Esther Weber
SPERATURA
In italiano, "speratura" significa osservare controluce, in trasparenza, lo stato di un uovo, se è fecondato o meno. Appoggiando una fonte di luce al guscio (una volta era una candela, oggi è una luce LED, al completo buio), si rivela l'interno dell'uovo: rosso, vitale, palpitante.
Dopo "natività", il regista Alessandro Anderloni mi chiese se era possibile fare un uovo di feltro gigante, tanto da fare entrare un uomo e "sperare" quest'uovo sul palcoscnico.
Accettai la sfida (lui non sapeva cosa potesse significare, io sì, perchè ogni benpensante feltraia mi avrebbe detto che era oltre il limite del fattibile raggiungere una stabilità su un opera di feltro così grande (150cm in altezza e larghezza), di modo che potesse stare solo e senza sostegni interni e nel contempo rimanere transparente!
Di seguito la storia della sua nascita...

Describe your image

Describe your image

Describe your image

Describe your image