top of page

SPERATURA :

poesia di fibre feltro luce

"Speratura è la parola specifica tecnica per l'osservazione controluce, in trasparenza, dello stato di un uovo intatto: appoggiando una fonte di luce al guscio, si rivela palpitante, vitale, l'interno.

​

Un tema che mi accompagna da diversi anni.

La prima speratura di un uovo grande in feltro è nata come installazione di natività ad una mostra di presepi insieme alla scultrice Marta Pagan Griso. Di conseguenza abbiamo realizzato l'uovo gigante scenografico per lo spettacolo "speratura" di Alessandro Anderloni, ispirato alla nostra installazione e inscenato nel 2016 nel teatro del carcere di Verona, replicato nel 2018 con il teatro degli studenti presso il teatro Ristori e il teatro alle Stimate, a Verona.

​

All'inizio dell'estate ho visitato questa stanza alta, ben proporzionata, severa, nata come luogo di educazione (l'asilo dei piccoli).

Mi ha provocato e ho voluto giocare. Sfidarmi anche dal punto di vista tecnico. L'uovo nell'uovo.  E la luce all'interno, ma esterno all'uovo interno. Per fare vedere la luce ho dovuto creare il buio.

​

Quindi è nata la speratura per Leumann, che si muove tra il buio e la luce, tra interno ed esterno, tra fibre e feltro, tra leggerezza e compattezza, tra il significato simbolico mentale e quello emotivo, del cuore. "

IMG_0181.jpeg

installazione e mostra presso "Filo lungo filo un nodo si farà", Ecomuseo. Villaggio Leumann, Collegno/TO. 21-23. Settembre 2018

bottom of page